PONTEDERA BELLARIA RUGBY CAMPIONE!

Impresa del Pontedera Bellaria Rugby: Campioni della Serie C Toscana dopo una stagione epica Coach Conflitto guida i suoi alla gloria dopo un inizio in salita.
Domenica 11 Maggio, a Torre del Lago, si e’ giocata l’ultima partita di campionato vinta per 22 a 20 contro i Titani Rugby. Si conclude così la stagione del Pontedera Bellaria Rugby, nel modo più incredibile: vittoria del campionato di Serie C Toscana. Un traguardo storico, costruito con determinazione, spirito di squadra e una guida tecnica che ha saputo trasformare una partenza stentata in un’autentica cavalcata trionfale.
La squadra allenata da Coach Conflitto aveva cominciato il campionato tra dubbi e incertezze, centrando una vittoria poco convincente contro Pistoia in casa alla prima giornata, ed incassando una bruciante sconfitta nella seconda in trasferta contro l’Elba Rugby, squadra rivelatasi in seguito sorpresa del campionato e ostico avversario. In molti avevano già scritto la parola “transizione” sulla stagione dei verdeblu, ma nello spogliatoio pontederese nessuno ha mai smesso di crederci.
«Abbiamo fatto quadrato dopo quel brutto avvio. Sapevamo di avere qualità, ma serviva disciplina, lavoro e fiducia nel nostro sistema», ha dichiarato Coach Conflitto, con la consapevolezza di aver raggiunto un traguardo importante e un sorriso che racconta più di mille parole.
Da quel momento, il Pontedera Bellaria non ha più sbagliato un colpo: una serie inarrestabile di vittorie, a partire con la vittoria per 27-7 contro i temibili Titani di Viareggio a fine Febbraio, passando poi per altre convincenti vittorie conquistate tra Marzo e Aprile con una miscela perfetta di intensità fisica, organizzazione tattica e cuore. Ogni partita è stata un passo verso la vetta, spesso abbiamo incontrato difficolta’ lungo il cammino ma, a differenza di altri anni, la squadra ha saputo reagire al meglio e ha portato a casa il risultato in ogni occasione. Ogni meta un traguardo, ogni placcaggio un mattone verso il sogno.
Il match decisivo, giocato in casa davanti a un pubblico caldissimo il 4 maggio contro la seconda classificata Elba, ha visto la squadra dominare sia nel gioco aperto che nelle fasi statiche, dimostrando quanto la crescita sia stata costante e solida. Al termine di un sofferto secondo tempo, che ha visto i ragazzi di Capitan Barsocchi respingere a piu’ riprese gli assalti avversari, l’abbraccio collettivo di giocatori e pubblico è stato il simbolo di un gruppo unito, cresciuto insieme tra fatica e passione.
«Questo titolo è di tutti: dei ragazzi, del nostro staff, dei tifosi e della città di Pontedera», ha continuato Andrea Barsocchi, visibilmente emozionato. «Stiamo costruendo qualcosa che va oltre il risultato sportivo: una mentalità vincente. Tanti dei ragazzi scesi in campo oggi sono frutto del duro lavoro svolto negli anni sul nostro settore giovanile, questo e’ un risultato che viene da lontano, e lontano vogliamo arrivare. Abbiamo una visione e questo grande traguardo e’ solo l’inizio.».
Il successo in Serie C Toscana spalanca ora le porte a nuove sfide per il Pontedera Bellaria Rugby, che si affaccia al futuro con rinnovato entusiasmo e consapevolezza. Intanto, la festa può cominciare. Pontedera ha il suo nuovo orgoglio: una squadra che non si è mai arresa e ha riscritto il suo destino, un placcaggio alla volta.
Pontedera Bellaria Rugby, Campione Serie C reginale Toscana
Staff Tecnico:
Daniele Conflitto, Ruggero Viani, Vincenzo Pisano, Ciapparelli Federico, Gianluca Panicucci
Atleti:
Nicholas Angemi, Davide Bagagli, Edoardo Baggiani, Andrea Barsocchi (C), Benedetto Bocchio, Andrea Boninsegna (VC), Gabriele Calvanese, Dario Campani (VC), Emanuele Catarsi, Ludovico “Poldo” Cenzatti, Federico Ciapparelli, Gabriele Dal Canto, Leonardo Del Guerra, Ismaele DeTassis, Joel Devine, Alessio Fiorentini, Andrea Gaviglia, Gionata Giannoni, Lorenzo Iacopini, Manuel Iacoponi, Gabriel Ionel Ilas, Nadir Krifi, Gabriele Lemmi, Leonardo Lemmi, Livio Macina, Daniele Marucci, Paolo Michelazzi, Dario Paoli, Mirko Pappalardo, Matteo Parlanti, Andrea Posillipo, Mattia Reino, Giuseppe Ruffino, Leonardo Simi, Felipe Vidal, Alessio Zeggio
